Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

LOGICANDO

Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo del pensiero computazionale poiché si ritiene che, pur essendo  strettamente collegato ai principi della programmazione e dell’informatica, è utile per sviluppare quelle capacità logiche e di risoluzione dei problemi necessarie alle donne e agli uomini del domani.
Tra le competenze chiave europee legate allo svolgimento del progetto vi sono :
Competenze matematica e le competenze di base in campo scientifico e tecnologico: abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi.
Competenza digitale: saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le nuove tecnologie.
Spirito di iniziativa e imprenditorialità: risolvere i problemi che si incontrano e proporre soluzioni; scegliere tra opzioni diverse; prendere decisioni; agire con flessibilità; progettare e pianificare.
Si svolgeranno attività on line sul sito code.org i cui corsi, indirizzati agli allievi della quarta e quinta primaria, prevedono la risoluzione di problemi geometrici attraverso attività ludiche.

Galleria Foto